Non solo zuccheri per un buon recupero

Una ricerca pubblicata nel Journal of the International Society of Sports Nutrition dimostra che per il recupero dopo l’allenamento, le bevande contenenti sia carboidrati che proteine risultano più efficaci delle bevande con soli carboidrati.

Il dott John Berardi ed i ricercatori del Gettisburg College e della Western Ontario University hanno lavorato con 15 ciclisti maschi, divisi in due gruppi: uno per la sperimentazione ed uno di controllo. Il protocollo applicato è stato il seguente:
  1. I ciclisti, passate 2 ore ore, dopo una colazione standard (vedi allegato articolo originale per i dettagli degli alimenti), hanno eseguito un warm di 10 minuti seguito da una sessione di 60 minuti al clicloergometro computerizzato, pedalando al massimo delle possibilità, e bevendo solo acqua;
  2. Hanno poi ingerito una bevanda con un mix di carboidrati e proteine (primo gruppo), oppure una bevanda con soli carboidrati (secondo gruppo), a 10, 60 e 120 minuti;
  3. Quattro ore dopo la fine della sessione intensa hanno consumato un pasto identico a quello già assunto a colazione;
  4. Due ore dopo (a 6 ore, quindi, dal termine della prima sessione di lavoro intenso), hanno ripreso a pedalare per un warm up identico al primo, passando poi ad un’altra sessione di 60 minuti, al massimo delle possibilità.Image

Image

E’ stata analizzata la composizione corporea e campioni di sangue prelevati prima durante e dopo l’esercizio intenso; sono state fatte inoltre misurazioni di tipo metabolico, analizzando i gas espirati dai soggetti durante l’esercizio. L’analisi di questi dati e di quelli forniti dal cicloergometro computerizzato, hanno fatto rilevare quanto segue: c’è stata una significativa riduzione della performance in entrambi i gruppi tra la prima e la seconda sessione intensa, tuttavia la maggior perdita di prestazione e forza si è riscontrata nel gruppo che ha assunto la bevanda con soli carboidrati. Inoltre il gruppo che ha bevuto il mix di carboidrati e proteine ha fatto rilevare anche una maggior ossidazione dei grassi.
Le conclusioni dei ricercatori sono che in condizioni analoghe a quelle della sperimentazione, assumendo immediatamente dopo l’esercizio una bevanda con carboidrati e proteine piuttosto che una con soli carboidrati, si aumenta l’ossidazione dei grassi, il recupero, con minor perdita della performance nell’esercizio successivo.
 Le foto di questo articolo sono gentilmente concesse da Andrea Collinelli

Leave a Reply