content top

Triathlon e sopportazione del dolore

Triathlon e sopportazione del dolore

Dai dati che emergono in uno studio condotto in Israele, si ritiene che gli atleti di Triathlon siano meno sensibili al dolore rispetto ad altri sportivi. Se da ulteriori ricerche, si avrà la conferma dell’ ipotesi che l’allenamento intenso ha conferito ai triatleti questa caratteristica, si potrebbe considerare questa scoperta come un punto di partenza per lo studio della cura del dolore cronico. La competizione nella disciplina del...

Read More

News sulla fatica centrale

News sulla fatica centrale

L’affaticamento indotto dal’attività fisica è un’esperienza nota a chiunque si allena, specialmente se ad elevate intensità, e si può esprimere come un declino della prestazione muscolare che viene osservato, appunto, nel corso dell’esercizio. Questa incapacità, che si manifesta nel mantenere un livello atteso di forza, può dipendere da fattori sia periferici, cioè i muscoli, e sia centrali, cioè il sistema nervoso. In...

Read More

Strategie per eliminare il grasso

Strategie per eliminare il grasso

“He took off his shirt to reveal a well defined six pack”. In questa affermazione che mi è capitato di leggere, è contenuta una forma composta molto informale, che fa parte del linguaggio cosiddetto “slang”. Il messaggio espresso nella frase è in pratica: “Molti vorrebbero gli addominali scolpiti, quei muscoli a tartaruga visibili con la maglietta”; in due parole, Six-Pack, con cui si intende appunto l’addome visibilmente scolpito....

Read More

Carichi bassi per grande crescita?

Carichi bassi per grande crescita?

Chi di noi è più attento alle ultime novità sui diversi protocolli di allenamento, si sarà accorto che quelle che vengono fatte passare per nuove formule di training, sono spesso rimaneggiamenti di cose già esistenti. Un programma di allenamento dovrebbe essere costruito possibilmente considerando quali sono gli obiettivi da raggiungere, e applicando quanto ci insegna la fisiologia in merito alla strada da seguire per arrivare a questi...

Read More

Creatina e sviluppo muscolare

Creatina e sviluppo muscolare

INFLUENZA SUL FATTORE DI CRESCITA IGF-1 La creatina, è un composto intermedio del metabolismo energetico sintetizzato dal fegato, pancreas e reni a partire da tre amminoacidi: arginina, metionina e glicina, e utilizzato nei muscoli per la contrazione muscolare. L’organismo umano è in grado di immagazzinarne al massimo 0,3 g per ogni kg di peso corporeo. La funzione principale della creatina si espleta nella cessione di una molecola...

Read More

Running suppresses appetite

Running suppresses appetite

Exercise-induced suppression of acylated ghrelin A vigorous 60-minute workout on a treadmill affects the release of two key appetite hormones, ghrelin and peptide YY , while 90 minutes of weight lifting affects the level of only ghrelin, according to a new study. Taken together, the research shows that aerobic exercise is better at suppressing appetite than non-aerobic exercise and provides a possible explanation for how that happens.The...

Read More
content top
error: Content is protected !!