content top

Effects of TRX training on agility and strength in basketball players

Effects of TRX training on agility and strength in basketball players

The aim of this study was to determine the effect of suspension training on agility and strength performance in elite male U-21 basketball players from a Turkish basketball club. The study involved 20 volunteer players with age of 18.3 ± 0.3 years; training age of 6.5 ± 1.3 years; height of 189.45 ± 7.3 cm; weight of 82.9 ± 7.8 kg and body mass index of 23 ± 1.3. This single group served as both a control and an experimental group. After...

Read More

Valutazioni fisiche e tecniche nelle giovanili d’elite

Valutazioni fisiche e tecniche nelle giovanili d’elite

Lo studio intitolato “Examining physical and technical performance among youth basketball national team development program players: a multidimensional approach” di Kazimierz Mikołajec et al., pubblicato su Scientific Reports nel 2025, ha analizzato i profili antropometrici, le capacità motorie, le abilità tecniche e le capacità funzionali di giovani cestisti maschi delle categorie Under-15 (U-15) e Under-16 (U-16). L’obiettivo principale...

Read More

Linguaggio non verbale nel Basket

Linguaggio non verbale nel Basket

Nel 2015 Gaetano Raiola ha pubblicato sul Journal of Human Sport and Exercise un lavoro ancora attuale, intitolato “Basketball Feint and Non-Verbal Communication: Empirical Framework”, dove si analizza il ruolo delle finte nel basket come forma di comunicazione non verbale e si propone un quadro empirico per la loro comprensione.   Contesto e Obiettivi dello Studio   La comunicazione corporea segue un processo di codifica,...

Read More

Adattamenti cardiovascolari all’esercizio

Adattamenti cardiovascolari all’esercizio

La pubblicazione “The Acquisition of Cardiovascular Adaptation to Aerobic Exercise: When Does It Begin and How Does It Evolve Depending on Intrinsic and Extrinsic Factors?” di Fabian Sanchis-Gomar e collaboratori esamina come l’attività fisica influenzi l’adattamento cardiovascolare (CV), analizzando le risposte immediate e le modifiche a lungo termine del sistema cardiovascolare in relazione a vari fattori...

Read More

Livelli di vitamina D e performance

Livelli di vitamina D e performance

La vitamina D è essenziale per il corpo umano, in quanto regola l’assorbimento di calcio e fosforo, fondamentali per la salute delle ossa e la funzione muscolare. Negli atleti, un adeguato livello di vitamina D contribuisce a migliorare la forza muscolare, la resistenza e il recupero, riducendo il rischio di fratture da stress e infortuni. Inoltre, questa vitamina gioca un ruolo chiave nel sistema immunitario e nella modulazione...

Read More
content top
error: Content is protected !!