content top

Vitamina D ed efficienza muscolare

Vitamina D ed efficienza muscolare

Una nuova ricerca mostra per la prima volta un legame tra i livelli di vitamina D e l’efficienza muscolare. La vitamina D si è dimostrata efficace nel migliorare le funzioni del muscolo scheletrico. I risultati della ricerca sono stati presentati ad Harrogate, Regno Unito, in occasione della conferenza annuale della Society for Endocrinology. Lo studio prende in considerazione i sintomi di affaticamento comunemente riferiti dai...

Read More

News sulla fatica centrale

News sulla fatica centrale

L’affaticamento indotto dal’attività fisica è un’esperienza nota a chiunque si allena, specialmente se ad elevate intensità, e si può esprimere come un declino della prestazione muscolare che viene osservato, appunto, nel corso dell’esercizio. Questa incapacità, che si manifesta nel mantenere un livello atteso di forza, può dipendere da fattori sia periferici, cioè i muscoli, e sia centrali, cioè il sistema nervoso. In...

Read More

Steroidi e funzionalità renale

Steroidi e funzionalità  renale

Gli atleti che fanno uso di steroidi anabolizzanti possono aumentare la massa muscolare e la forza, ma possono anche distruggere la loro funzionalità renale, secondo un documento presentato al Convegno Annuale della Società Americana di Nefrologia svoltosi a San Diego, California. I risultati di uno studio indicano per la prima volta come l’abuso di steroidi abbia gravi effetti nocivi per i reni. Le notizie di atleti professionisti...

Read More

Sport e salute articolare

Sport e salute articolare

Secondo uno studio americano, l’attività fisica ad alta intensità nelle persone di mezza età potrebbe essere la causa di danni al ginocchio e di un aumentato rischio di osteoartrosi. Lo studio indica anche che alcune attività comportano un maggior rischio di problemi al ginocchio nel corso del tempo. L’artrosi è una malattia degenerativa comune che provoca dolore, gonfiore e rigidità. L’osteoartrosi è la forma più comune di artrite e...

Read More

I globuli bianchi che riparano i muscoli

I globuli bianchi che riparano i muscoli

Per gli scienziati dell ‘European Molecular Biology Laboratory (EMBL) a Monterotondo, in Italia, quello che sembrava un risultato deludente si è rivelato una scoperta importante. Le loro scoperte, pubblicate on-line sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) , forniscono la prova inconfutabile che, quando un muscolo si è infortunato, i globuli bianchi chiamati macrofagi svolgono un ruolo cruciale nella sua...

Read More

Per uno sport pulito

(per Gentile concessione del dott. Angelo Pomati, pubblichiamo il presente articolo) Per doping si intende il ricorso a sostanze o metodologie potenzialmente pericolose per l’atleta, atte a falsare artificiosamente le prestazioni agonostiche. Da alcuni anni la pratica del doping è perseguibile anche penalmente. L’atleta è pertanto tenuto ad accertarsi che ogni prodotto assunto, sia come farmaco, sia come supplementazione integrativa, non...

Read More
content top
error: Content is protected !!